Home |
|
|
Progetto
PROGETTO "EDUCAZIONE ALLA SOLIDARIETA'": S.L.A. Il Progetto 2005-2006 di " Educazione alla Solidarietà" fa nascere il Centro Umanistico SoLidarietA' incentrato sulla ricerca scientifica finalizzata alla conoscenza della Sclerosi Laterale Amiotrofica (S.L.A.) una malattia neurologica che blocca tutti i muscoli volontari del corpo e colpisce, in Italia, circa mille persone l'anno. Tra gli ispiratori del progetto si annoverano Carlo MARONGIU di Narbolia (OR), Gianni di Pontecorvo (FR) e Aurora di Ciampino (RM- deceduta il 24 novembre 2005), affetti da SLA. Carlo, immobilizzato dal 1997, non avendo più la capacità di parlare, riesce a comunicare attraverso la mimica facciale. E'autore del libro "Pensieri di uno Spaventapasseri" scritto solo con la forza degli occhi, conosciuto e tradotto in molte lingue e letto in molti Paesi. Il progetto, iniziato il 17 dicembre 2005, si è sviluppato tra molteplici attività di carattere teatrali, musicali, sportive coinvolgendo Comuni (Roma, Pontecorvo, Gallipoli e molte località dei Castelli Romani), Scuole, Pro-loco e Associazioni di volontariato. Tra gli avvenimenti più significativi annoveriamo la serata al Golden Circus di Liana Orfei, dove il 28 dicembre 2005, in uno spettacolo interamente dedicato alla solidarietà per la SLA, hanno partecipato 1.400 spettatori tra cui molti disabili (con ingresso gratuito). La manifestazione è stata ripresa da RAITRE. OBIETTIVI
Il C.U.S. ringrazia TANTI RAGAZZI, Regione, Provincia, Comuni, Istituzioni, Associazioni di Volontariato, Oratori, Parrocchie, Società Sportive, Associazioni Culturali, Artisti, Medici, Ricercatori, gente comune, per la loro sensibilità nei confronti di chi ci ha lasciati e chi ancora lotta per la vita in un percorso difficile ma non impossibile. |